Questo territorio di mediazione quale è ed è sempre stato il Mediterraneo, affollato di passato e di presente, sottolinea quanto il fattore umano, la persona e la sua socialità, precede qualsiasi altra considerazione.
Questo territorio di mediazione quale è ed è sempre stato il Mediterraneo, affollato di passato e di presente, sottolinea quanto il fattore umano, la persona e la sua socialità, precede qualsiasi altra considerazione.
Art Series Hotel lancia Art in Micro una campagna crossmediale che gioca tra realtà e virtualità e invita gli ospiti degli alberghi a "scoprire" una mostra tutta in miniatura, In palio il Louvre
In mostra al Bar Centrale 4.0 fino al 5 novembre l’iconografia psichedelica di Klaus Bunker. Immagini shocking fatte di contaminazioni di pittura e fotografia attraverso le passioni dell’autore
La mostra, curata da Federica Di Lorenzo, presenta 100 immagini realizzate a Cuba dal 1992 al 2006, tratte dalla trilogia Bazan Cuba (1998), Al Campo (2011) e Isla (2014) che trasportano il visitatore in un viaggio intenso e appassionante
La fotografa Marìa Zorzon in mostra fino al 28 ottobre alla Andrea Nuovo Home Gallery. Una ricerca introspettiva sulle migrazioni tra Argentina e Italia. Tra ordine e caos.
L’inaugurazione avrà luogo giovedì 11 ottobre alle ore 20.00 al Teatro San Carlo e dal 12 al 14 ottobre le proiezioni proseguiranno al Teatro Augusteo, dalle ore 16 alle ore 24. Di grande rilievo i documentari su Mapplethorpe e Rhode.
Mostre, proiezioni, incontri e workshop con professionisti del foto giornalismo internazionale, in una rassegna ricca di eventi. 6 giorni al PAN, dal 20 al 26 settembre per raccontare il mondo oltre la censura e il bavaglio mediatico.
All’Ex Ospedale San Rocco di Matera in mostra le immagini “fuori scena” di Fellini scattate da Patrizia Mannajuolo. A cura di Valentina Rippa. Fino al 1° ottobre.
Candyland. Il mondo onirico di Cristina Burns tra fantasia e realtà in un gothic style ovattato da un'esplosione di colori. Mostra fotografica al PAN - Palazzo delle Arti Napoli fino al 17 settembre.
Daniele Lepore rende omaggio agli anni '70 con fotografie in stile vintage che riprendono cow-girl di un presente remoto