Radiografie di controllo doganale ai container nei porti divengono opere orwelliane che fanno riflettere sul capitalismo: “l’umano è conforme solo se è esso stesso merce consumatore di merci”
Radiografie di controllo doganale ai container nei porti divengono opere orwelliane che fanno riflettere sul capitalismo: “l’umano è conforme solo se è esso stesso merce consumatore di merci”
L’amore struggente che Eco provò per Narciso, diventa ispirazione per l’autore le cui immagini in mostra sembrano stimolare riflessioni sull’Ego contemporaneo della società ai tempi dei social
Scorci dell’anima dei “Flegrei”, i passeggeri che transitano tra Montesanto e Torregaveta. Chimica umana, gli istanti inconsapevoli cotti al millesimo di secondo come messaggi subliminali
Racconti fotografici minimalisti di storie di periferia. Quando si osserva il bicchiere mezzo pieno, la bellezza può diventare contagiosa per migliorare il territorio. Fino al 6 aprile al PAN
Tra homeless, musicisti di strada, ragazzini che tirano a campare e Preservation Hall, il grande tempio della musica jazz. Fotografie di una New Orleans vista durante un viaggio di nozze del’95
Quando la fotografia diventa foto-Grafia. Essenziale, diretta. Giorgio Galimberti fa tabula rasa del tempo e dello spazio creando limbi che amplificano il rapporto metafisico tra uomo e ambiente
Le Città Invisibili di Italo Calvino ispirano il giovane fotografo appassionato di fotografia di architettura e paesaggio. Tecla e Moriana viste tra ironia e sarcasmo di una fotografia ermetica
Un calendario in omaggio ai visitatori della mostra presso la più antica stamperia di Napoli negli affascinanti locali che hanno resistito nel tempo. Perché nascere a Napoli è una fortuna!
Vesuvius / Apocalissi Erotiche, le fotografie in bianconero di Ciro Ciliberti che inneggiano alla rigenerazione della Natura grazie ai giochi alchimistici dell’erotismo, in mostra fino all’8 gennaio
Il maestro della fotografia rock approda a Napoli, a The Gallery Studio, con una selezione di ritratti realizzati durante la sua carriera. Bob Dylan, Giorgio Gaber, Lou Reed, Pino Daniele, Gassman, Fo… visti molto da vicino