Otto illustratori celebrano i sessanta anni del lancio in orbita di Laika
Per celebrare i sessanta anni lo studio di illustrazione genovese Rebigo presenta l’antologia “LAIKA”, dedicata alla famosa cagnetta astronauta mandata nello spazio il 3 Novembre 1957

Lo studio di illustrazione genovese Rebigo presenta l’antologia “LAIKA”, dedicata alla famosa cagnetta astronauta mandata nello spazio il 3 Novembre 1957.
Il progetto nasce in occasione del sessantesimo anniversario del lancio della capsula spaziale sovietica Sputnik 2 sulla quale la cagnolina venne imbarcata. Si compone di otto storie illustrate, liberamente ispirate ad una tra le più significative vicende della corsa allo spazio.
Gli otto autori hanno raccontato la figura di Laika in modo totalmente personale, caratterizzandola attraverso una poetica e un gusto sempre diversi. Le storie sono volutamente prive di testo per poter coinvolgere un pubblico più ampio possibile. Gli unici testi presenti (biografia e cenni storici) sono tradotti in italiano, inglese e russo.
L’intero volume è realizzato in colore blu e oro, binomio che lega la varietà di stili e riconduce all’immaginario spaziale.
Rebigo, studio di illustrazione genovese, nasce dalla volontà di 8 illustratori con l’obiettivo di promuovere e diffondere il mezzo dell’illustrazione attraverso differenti declinazioni, curando progetti editoriali e di comunicazione visiva, proponendo esposizioni e laboratori.
Nel 2016 nasce l’autoproduzione Ciclismo Epico in collaborazione con Collettivo Linea S, mentre nell’aprile 2017 esce Cotton Fioc Invaders, il primo progetto monografico di Rebigo ad opera di Arianna Zuppello.
Il termine rebigo deriva dal dialetto genovese e sta ad indicare lo scarabocchio disegnato col pennino.
Rebigo è: Matteo Anselmo, Matilde Martinelli, Valeria Nieves, Alessandro Mato Parodi, Luca Tagliafico, Ste Tirasso, Silvia Venturi, Arianna Zuppello.