È appena giunta nelle sale la nuova trasposizione Sony delle avventure degli omini "alti tre mele o poco più". Sarà all'altezza del cartone originale dei Puffi?
È appena giunta nelle sale la nuova trasposizione Sony delle avventure degli omini "alti tre mele o poco più". Sarà all'altezza del cartone originale dei Puffi?
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Scrivo racconti fotografici da un anno e mezzo, con un ritmo diverso, ma sempre con lo stesso incontenibile desiderio di raccontare, attraverso le immagini, alcuni miei stati d’animo impossibili da affrontare senza queste mie invenzioni fantastiche. Nel momento in cui riesco a sentire una nuova emozione,
Un’associazione francese si affida al Monopoli per costruire uno uno spot sulle disuguaglianze e mettere alla prova alcuni bambini: cosa succede quando le regole non sono uguali per tutti?
Il Cloud, in italiano nuvola, è uno spazio di archiviazione online accessibile in ogni luogo e momento attraverso una connessione. Funziona come un disco rigido ma è invisibile ai nostri occhi.
Baobab Studios portano la realtà virtuale a fare il grande salto, grazie al lavoro innovativo di un talentuoso gruppo di animatori, con la partecipazione con un lungometraggio al Tribeca Film Festival
Ecco emergere dal recente studio nominato Digital in 2017, nato dalla collaborazione di We Are Social e Hootsuite, le statistiche dell’utilizzo dei social network da parte della popolazione italiana
Scopriamo insieme il lavoro di concepting che si cela dietro il mondo cyberpunk del nuovo film Ghost in the Shell, grazie ad una reel realizzata direttamente da Ash Thorp che ne mostra i punti salienti
Fearless girl è la statua di una ragazza che senza paura sfida il toro di Wallstreet: un luogo che è simbolo del potere maschile contaminato da un altro simbolo, una forza giovane e consapevole.
Anche nel mondo dei giocattoli il ruolo della bambola sembra voler lasciare il posto ad una impavida e spericolata pilota. Il nuovo spot di Audi è firmato dagli studi Proximity e Post23 di Barcellona.
Di abusi, molestie e violazione di privacy sui social se ne sente parlare ogni giorno, ma quali precauzioni hanno adottato per prevenirle? Bastano o servono regole più severe? Vediamoli insieme.